Come scegliere i supporti per proiettori

Parliamo oggi di come vanno scelti i supporti per proiettori. SI tratta di una scelta molto sensata per chi si trova spesso a utilizzarli e non desidera tenere l’apparecchio appoggiato su un classico ripiano. Per quale motivo vanno scelti i supporti per proiettori invece del classico ripiano di appoggio?

Il motivo per cui molte persone lo preferiscono è che permette di risparmiare davvero tanto spazio. Per non parlare poi di chi effettivamente non ha posto dove mettere il proiettore e l’unica soluzione è il supporto. Anche perché altrimenti ogni volta che lo usano, dovrebbero tirarlo fuori e posizionarlo.

L’altro motivo è l’estetica Un proiettore montato su supporto non va ad appesantire l’arredamento della casa ma anzi, ne diventa quasi un elemento di arredo offrendo soluzioni molto più piacevoli. Lo stesso discorso lo possiamo chiaramente fare anche per le televisioni. Se tenute a parete proprio come se fossero un quadro sono molto più belle rispetto all’essere posizionate su di un ripiano.

Stesso discorso è vero ma, mentre nelle televisioni spesso si trovano già inclusi nelle confezioni i supporti (anche se comunque è sempre meglio acquistarli a parte scegliendoli di una qualità superiore), per i proiettori questo molto difficilmente accade. Di solito devono essere comprati.

C’è un terzo motivo per cui il supporto è meglio del ripiano. In questo modo possiamo installarlo esattamente dove si trova l’area di posizione, in un punto strategico. I supporti ideali sono i modelli che permettono di far l’installazione direttamente al soffitto. Così facendo è possibile avere una buona proiezione dell’immagine, senza doversi preoccupare troppo dei risultati in termini di prestazione.

Questa affermazione dovrebbe farvi capire che non tutti i supporti hanno questo tipo di installazione e non tutti quanti offrono la stessa resa. Ecco che viene subito eliminata alla radice la credenza che un supporto vale l’altro, tipica di chi si avvicina al mondo dei proiettori solo adesso. Affermazioni fatte solo per inesperienza ma che dopo vengono smentite dall’esperienza.

Quando andate a comprare il supporto dovete subito capire se è quello adatto. Dovete sceglierlo della misura giusta, che offra un’angolazione precisa e possa essere installato alla giusta altezza.  Dovete poi comprare un modello molto solido, che arregga magari anche un peso superiore al vostro proiettore (meglio non seglierlo mai al limite, proprio per evitare sganci improvvisi e situazioni assolutamente disastrose). Il proiettore deve essere ben saldato e fissato.

Ricapitolando, dovete valutare il peso supportato. Sceglietene un modello con capacità superiori a quelle necessarie. Fissatelo anche con delle viti molto lunghe al soffitto. Dovete scegliere un modello si sicuro, ma che permetta anche di svolgere le opportune manovre. E’ vero che un proiettore deve essere maneggiato poco ma delle volte potrebbero occorrere delle manutenzioni e dovrebbero poter essere fatte senza smontare tutto ogni volta.

Di ottima qualità invece i proiettori della Ewent. Possono installati sia su soffitti piani che ad angolo. La staffa poi ha un venti centimetri di mobilità, il proiettore può quindi essere posizionato nel modo più opportuno.